Ivana e le sculture di Jason Arkles
Jason Arkles è uno scultore figurativo americano di New York che lavora con metodi tradizionali utilizzando materiali tradizionali: marmo, argilla e bronzo. Il suo lavoro personale tende verso la narrativa e l’allegoria, con un interesse per il mito, la religione e il commento sociale.
(visitate il suo sito web)
Le sue specialità professionali sono la ritrattistica in marmo e l’arte sacra.
Ivana Grasso performance e acrobata italiana nata in Sicilia e attualmente residente a Firenze, insieme alla sua amica Barbara hanno fondato la loro palestra con corsi di danza aerea per adulti e ragazzi, workshops e spettacoli.
In questa storia sperimenta progetti creativi per portare l’arte della danza e dello spettacolo nella realtà quotidiana, in questo caso interpreta attraverso lo storytelling fotografico le opere di Jason danzando e ricreando pose di danza.
Se il mondo fosse chiaro, l’arte non esisterebbe. (Albert Camus)
In qualsiasi arte puoi rubare qualsiasi cosa se riesci a migliorarla. (Edgar Degas)
il lavoro dell’artista non è soccombere alla disperazione ma trovare un antidoto per il vuoto della esistenza. (Woody Allen)
L’arte è qualcosa che ti fa respirare con un diverso tipo di felicità. (Anni Albers)
L’arte è restauro: l’idea è riparare i danni che vengono inflitti nella vita, fare di qualcosa che è frammentato, che è ciò che la paura e l’ansia fanno alla persona, un qualcosa di intero. (Louise Bourgeois)
Tutto ciò che sei capace di immaginare è reale. (Pablo Picasso)
Con un’opera d’arte bisogna avere il comportamento che si ha con un gran signore: mettervisi di fronte e aspettare che ci dica qualcosa. (Arthur Schopenhauer)
L’arte è il compito adatto alla vita. L’amore non è consolazione, è vita. (Nietzsche)
Si può esistere senza arte, ma senza di essa non si può Vivere. (Oscar Wilde)
… e poi, ho la natura e l’arte e la poesia, e se questo non è abbastanza, cosa è abbastanza. (Vincent Van Gogh)